..
Gian Carlo Scotuzzi detto Scot
4 giugno 2023
contatto
..

 

Oggi è il 34° anniversario della deformazione mediatica degli avvenimenti della piazza centrale di Pechino, dove il governo degli Stati Uniti tentò di suscitare una manifestazione popolare a sostegno di un golpe anticinese pianificato a Washington. Fallirono sia l’una che l’altro. Negli anni successivi a quel 4 giugno 1989 i golpisti amerikani e il loro manipolo di complici in Cina furono smascherati, grazie a una ricca messe d’inchieste, alcune realizzate anche da giornalisti indipendenti degli Stati Uniti. Eppure, a ogni anniversario, il popolo d’Occidente viene gragnolato dalle solite bugie. Dalle quali soltanto i cittadini capaci di attingere a una pluralità di fonti informative e dotati di autonomia critica possono difendersi. Il che significa che, anche nell’anno di grazia 2023, i propagandisti di regime riescono a intortare quasi tutti.
Proponiamo, quale antidoto alla martellante propaganda dei governi, un’analisi critica di Tienanmen, collocata nel contesto della più generale offensiva manipolatrice che, anche in Italia, arruola la quasi totalità dei sedicenti professionisti dell’informazione e dei sedicenti ricercatori indipendenti, per tacere dei politicanti: avessero un minimo di coerenza, indosserebbero la divisa dei Marines.

 

ESTRATTO DA LA SINISTRA ASSENTE

Le rivoluzioni colorate e la Cina da Tienanmen a Hong Kong

di Domenico Losurdo

 

.